

Ristorante gourmet El Coq
Piazza dei Signori 1, Vicenza
Tel. 0444 330681
Web www.elcoq.com
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lorenzo Cogo, classe 1986, è stato per 4 anni lo Chef stellato più giovane d’Italia. Il suo cognome, in dialetto veneto, significa “cuoco”: un cognome, un destino. Dopo aver iniziato la sua carriera da giovanissimo nelle cucine della sua terra, decide di andare a lavorare in giro per il Mondo: Australia, Giappone, Danimarca, Inghilterra e per finire Spagna, nei migliori ristoranti di quei tempi. I suoi viaggi lo formano molto, soprattutto di carattere e di determinazione; tutto ciò fa sì che nel 2011, all’età di 24 anni, decide di tornare a casa, nella sua terra in provincia di Vicenza, e di aprire il suo ristorante: nasce così El Coq, un nome che esprime il legame con la terra e la materia prima. Lorenzo, a soli 25 anni, un anno dopo l’apertura, conquista l’ambita Stella Michelin.
Nasce così il ristorante gourmet El Coq, per 5 anni nelle campagne di Marano Vicentino; poi a partire da luglio 2016, El Coq Vicenza, all’interno dello storico e prestigioso “Caffè Garibaldi” di Piazza dei Signori: il palcoscenico perfetto per continuare il suo spettacolo. El Coq ristorante gourmet conquista il primo piano della struttura, padroneggiando e presentando una sala completamente rinnovata ed estremamente delicata nei minimi particolari, proprio come le creazioni all’interno dei piatti presentati. Una sala che si affaccia, assorbe e riflette la bellezza incondizionata del capolavoro del Palladio aldilà della Piazza.
El Coq a Vicenza nasce sopratutto come esigenza da parte di Lorenzo nel portare cultura gastronomica in una città che spesso viene definita come città di un turismo “mordi e fuggi”: creare un motivo per farmarsi di più in questa città, mangiando bene e godendosi un momento importante. Con questo progetto si vuole portare e affermare sempre di più l’importanza, di una città, unita al volersi bene. El Coq vuole diventare simbolo e punto di riferimento per tutto il panorama gastronomico della città, e non solo, portando e valorizzando un centro storico importante, la storicità del locale e sopratutto come simbolo della eccellenza del cibo tra le altre altre eccellenze cittadine.
Immagini